L'associazione fondata nel 1969, nasce, in occasione della 1^ edizione dei Giochi della Gioventù, come piccola realtà Parrocchiale di una borgata Romana, e si sviluppa nel corso degli anni, ottenendo risultati sportivi importanti, arrivando fino alla serie A femminile, e confermandosi come una delle più importanti società pallavolistiche romane e italiane.
Quaranta anni di storia, che hanno coinvolto gli abitanti di Tor Sapienza in modo diretto. Chi non ha giocato, ha partecipato fornendo il suo apporto come dirigente o come patrocinatore. Ancora oggi molti dei nostri ragazzi e ragazze sono figli o nipoti di persone che hanno già militato nella nostra Associazione.
Da sempre impegnata nel settore giovanile, Pallavolo Tor Sapienza si affida esclusivamente a giovani che crescono nel proprio vivaio, fornendo quindi una importante opportunità di fare sport in una zona che purtroppo offre molto poco ai nostri giovani. Notevoli i titoli sportivi ottenuti: quarantatre titoli giovanili regionali (l'ultimo nell'anno 2009 nella categoria U14 femminile), ventidue finali nazionali raggiunte (l'ultima sempre nel 2009 nella categoria U14 femminile) e ben due scudetti categoria allieve ( i primi scudetti vinti da una squadra romana), costituiscono probabilmente un palmares unico nella nostra regione.
Tuttavia la carenza atavica di impianti sportivi degni di questo nome nel nostro Municipio, ci limita molto nella nostra attività.
Infatti con le nuove norme dettate dal CONI, la maggior parte delle vecchie palestre scolastiche, che venivano utilizzate per la pallavolo, sono state dichiarate fuori norma per le gare ufficiali a causa delle loro ridotte dimensioni, e quindi possono essere utilizzate solo come campi di allenamento. Ciò ci costringe ad effettuare l'attività agonistica affittando strutture private, e soprattutto fuori del nostro quartiere.
In sintesi:
- 1969: anno di fondazione
- 1970-1980: scalata ai vari campionati raggiungendo la serie B femminile nel 1976 e la serie A2 femminile - 1979: Vince lo scudetto Allieve (73/74 e 74/75) e una Coppa Italia di serie B.
- 1981-1990: milita nel campionato di A2 per oltre 10 anni, sfiorando per due volte la promozione in A1.
Conquista la serie C1 maschile e, con la seconda squadra la Serie C1 femminile.
Nel 1990 si fonde con il Colli Aniene, neo promossa in A2 femminile, conquistando subito la serie A1 femminile, e continua l'attività giovanile vincendo numerosi titoli regionali e partecipando a varie finali nazionali.
- 1991 - 2000: si ricomincia dal basso, e nel 1996 si sale dalla D alla C, e, l'anno successivo, ancora promozione in B2.
Per le solite carenze di fondi e di strutture si chiude l'attività maschile.
Quattro titoli regionali femminili in questo periodo, 1 Coppa Lazio di serie C.
- 2001-2008: Anni dedicati alle collaborazioni, per cercare una qualità sempre più alta, senza tralasciare il fondamentale lavoro sulla base: si aggiungono nuovi titoli provinciali e regionali nella fascia più giovane: U13 femminile.
Nel 2005 insieme al Frascati ed al Fonte Roma Eur, si dà vita ad una nuova Associazione, il Club del Volley, dedicata interamente al settore giovanile. Nel giro di tre anni si ottengono risultati entusiasmanti; tre titoli Regionali, due finali Nazionali con un quarto posto assoluto.
Nel 2006 a Tor Sapienza si ricomincia a lavorare anche sul settore maschile. I risultati dell'impegno si vedono quasi subito; due promozioni per tre anni (da Terza fino alla Prima divisione) e la creazione di gruppi giovanili competitivi.
- 2009: titolo regionale U14/femminile e la successiva partecipazione alle finali nazionali
- 2010: secondo posto Finale Provinciale U13/Femminile e Secondo posto Finale Regionale U13/Femminile
Per i meriti sportivi e i risultati raggiunti la società ha ricevuto da parte della FIPAV un riconoscimento ambito e prestigioso: il Marchio di Qualità 2009-2010, e Marchio di qualità d'argento per l'attività giovanile per il biennio 2010-2011.