Il Tor Sapienza U18 Femminile al Torneo “Happyfania Volley” di Bellaria Igea Marina
2-5 Gennaio 2016
Neanche il tempo di brindare al nuovo anno ed è subito tempo di volley, pronti…via…si parte, destinazione Bellaria Igea Marina! Il gruppo del Tor Sapienza U18 Femminile si ritrova la mattina del 2 Gennaio per viaggiare alla volta dell’Emilia Romagna per prendere parte, fino al giorno 5, al Torneo Nazionale “Happyfania Volley” organizzato dalla “Kiklos eventi” e dalla ASD Dinamo Bellaria Pallavolo.
12 giocatrici, il tecnico Antonello Cipolletta, il dirigente Raffaele Pelosi e 4 genitori al seguito; tutto pronto, si va!
Arrivati a destinazione e dopo un veloce pranzo in albergo, nel tardo pomeriggio allenamento e prova del campo gara per il giorno seguente. Serata-relax in hotel, cena ed il giusto riposo.
Il giorno 3 si inizia a fare sul serio; per le nostre ragazze la prima gara è contro l’ “ABC Volley Bergamo”. Dopo un inizio di gara non certo brillante (vuoi un po’ di tensione, vuoi un po’ l’abituarsi al campo e all’avversario….), pian piano le ragazze iniziano a sciogliersi riuscendo a giocare sempre meglio. Il primo parziale è giocato punto a punto e con il giusto guizzo finale lo facciamo nostro per 27-25. Il secondo set inizia col Bergamo più agguerrito e determinato; buone battute ed un’ottima difesa ci mettono decisamente in difficoltà. Nonostante i cambi, i time out ed una lieve ripresa nella parte centrale del parziale il divario si fa da subito troppo netto e si va sull’ 1-1. Ogni gara del torneo si disputa sulla distanza dei 2 set su 3 col terzo set ai 15 punti. E questo nostro primo tie break del torneo ci fa sudare sin dai primi scambi; parziale palpitante, tutto punto a punto, le due squadre non vogliono affatto iniziare il torneo col piede sbagliato e danno vita ad un set molto emozionante. Cambio di campo in vantaggio sull’ 8-6 per le nostre azzurrine, poi ritorno delle rossoblù lombarde e sorpasso per 10-13, poi 12-14. Sembra arrivare la prima delusione ed invece con grandissima caparbietà e grinta si impatta sul 15 pari e dopo aver annullato ben 4 match ball chiudiamo addirittura per 18-16 nella gioia e nella soddisfazione generale! Bella prova di carattere ed ottimo modo per iniziare questa nostra bella esperienza in terra emiliana.
Dopo un ottimo pranzo, neanche il tempo di rilassarsi….borsa, tutti in macchina e via…destinazione il bellissimo Palasport comunale di Bellaria, ci aspetta la seconda gara della giornata alle 14.45.
Avversario impari…quella Vis Trebbo Bologna che perderà la finalissima nel derby bolognese col PonteVecchio classificandosi seconda. Le nostre non entrano mai in partita, le forti e fisicatissime ragazze emiliane sono di un altro e troppo alto livello. Dopo qualche discreto scambio iniziale le nostre avversarie prendono il largo, sia nel primo che nel secondo parziale, lasciandoci a fare stretching a fondo campo con tanta delusione, qualche fisiologico muso lungo e tanta voglia di rifarsi dopo un assai sonoro 2-0.
Dopo un sereno, deciso ma importante e formativo confronto col gruppo nel quale il nostro tecnico fa leva sui punti giusti (motivazionali e sportivi), si torna in albergo; al termine di una giornata molto piena ed impegnativa le nostre ragazze pensano, giustamente, a ritemprarsi nel corpo e nello spirito gustandosi l’ottima cena in albergo e ricaricando le batterie per la seconda giornata di gare.
La mattina di lunedì 4 ci vede opposti, sempre nel grande ed accogliente impianto locale di Bellaria, al Montemurlo Volley Prato, squadra che vista il giorno prima non ci aveva troppo impressionato ed invece….
Si inizia e le biancorosse toscane sono su ogni pallone, ricevono bene, attaccano, difendono e noi siamo, almeno all’inizio, spettatori in campo. Le nostre, per questa seconda giornata di gare nella nuova e bellissima divisa arancio-blu, fanno tanta fatica a star dietro alle pratesi giocando a sprazzi e con troppi errori. Ed è piuttosto normale che il primo set vada via per 17-25 per le avversarie.
Dopo la doverosa riunione col gruppo ci si aspettava tutt’altra reazione; fortunatamente, al cambio di campo e dopo un energico quanto veloce richiamo ai concetti espressi dal nostro tecnico, si iniziano ad intravedere i frutti sperati.
Qualche nuovo innesto, qualche correttivo apportato in corsa ed il set prende ben presto la via di Roma con un 25-18 che ci fa rasserenare e distendere, pronti per un altro tie break.
Immancabilmente…anche in questo caso il parziale è per cuori forti tra capovolgimenti di fronte, errori ( la stanchezza iniziava a farsi ben che sentire per tutte….), buone giocate e buon ritmo. Anche qui, come con Bergamo, dopo aver annullato tre palle match, riusciamo a regalarci un’altra meritata gioia, anche questa col notevole score di 18-16 !
Come il giorno precedente, si torna in albergo, doccia, pranzo ed è subito di nuovo gara, quella che, nonostante l’esito finale, sarà, per noi del Tor Sapienza, la nostra gara più bella. Avversario il Volley Segrate’78 Milano (che qualche anno fa, nel settore maschile, militava in A2...), società storica del volley lombardo e nazionale.
Il gruppo che affrontiamo è un gruppo d’eccellenza con elementi di Prima Divisione e Serie D. Le milanesi, poi, per tentare di entrare in semifinale, avevano un solo risultato, batterci per 2-0. Dal canto nostro, anche noi, se si fossero verificati determinati incastri nel girone e se avessimo vinto 2-0, avremmo potuto puntare ai piani alti del torneo…quindi la gara si infiamma subito.
Tecnicamente, avversario ottimamente impostato in seconda linea con un paio di individualità notevoli; noi diamo il 101% per tutto l’arco della gara. L’attacco gira, la battuta anche, perdiamo qualcosa nel muro-difesa ma sopperiamo in tanti momenti col carattere. La gara, corretta ma molto accesa, è il classico “Roma-Milano”, anche sugli spalti con le due “delegazioni” al seguito sempre pronte ad incitare le proprie ragazze. La partita ha un copione identico, sia al primo che al secondo set; Segrate avanti fino ai 15 punti circa, noi che con grandi sforzi le acciuffiamo, mettiamo la freccia, le sorpassiamo sino al 21-18 o giù di lì per noi e poi viene fuori il maggior tasso tecnico, l’esperienza e qualche centimetro in più delle gialloblu lombarde.
Il 2-0 finale per il Segrate ci condanna alla finalina 5°-6° posto ma mai sconfitta fu più dolce; a fine gara ragazze, tecnico, dirigente e tifosi al seguito contentissimi per lo spettacolo offerto dal punto di vista tecnico, tattico e soprattutto caratteriale per aver dimostrato tenacia, grinta e volontà davvero rimarchevoli.
Brave davvero le nostre piccole-grandi atlete!
Il riposo, in questo torneo, non fa parte del pacchetto previsto dai tempi serratissimi e dalle mille cose da fare e così….albergo , doccia, cena e poi si va tutti alla festa organizzata dalla Kiklos. Dopo una serata passata in allegria tutti insieme (e attenzione attenzione….non in tuta!) si va in hotel per il meritato riposo in vista della chiusura del torneo.
Martedi 5 alle 11.30 giochiamo la finalina per il 5°-6° posto in quel di Viserba di Rimini contro l’ Excelsior Bergamo, squadra che avrebbe meritato tutt’altro piazzamento visto l’organico ed il loro tasso tecnico. Infatti, il 2-0 che le lombarde ci rifilano non ha mai molta storia; noi decisamente stanche ( per non dire …cotte!), loro in gran giornata con un ottimo posto 4 che passava in parallela come poche volte abbiamo visto fare in questo torneo ed in generale con un ottimo servizio.
Il bello del volley, nonostante il 2-0, è dietro l’angolo…ed eccoci tutti insieme a fare amicizia e fraternizzare tra avversarie a fine gara con l’immancabile foto di rito !
Nel pomeriggio si va tutti al Palasport di Bellaria dove, dopo le finalissime U16F e U18F, intervallate dalle estrazioni della lotteria (ahimè…nessuno dei nostri biglietti è stato estratto…) e dal “Piadina party” offerto dall’ottima organizzazione del torneo, vanno in scena le premiazioni, la consegna delle targhe ai migliori giocatori di ogni categoria, le foto ed i saluti finali.
Richiuse le borse da volley e le valigie… si torna a Roma con la consapevolezza di aver vissuto una gran bella esperienza, in primis dal punto di vista del gruppo, dell’aggregazione e dello stare insieme ed ovviamente anche da quello pallavolistico.
Si concludono così questi 4 giorni dell’ “Happyfania Volley” passati insieme tra bagher, schiacciate, muri, difese, palloni, risate, spensieratezza, le battute a raffica del nostro coach l’ottima cucina emiliana, bei posti da visitare ma soprattutto un modo per conoscersi meglio, condividere bei momenti insieme, crescendo grazie all’esperienza sportiva e personale maturata anche col confronto con realtà diverse dalla nostra.
Torneo e relativo soggiorno resi ancor più piacevoli e divertenti dalla gran compagnia dell’ onnipresente ed indispensabile dirigente Raffaele e dei 4 temerari genitori al seguito ovvero Marco, Emanuela, Katia e Sabrina che hanno contribuito a rendere il tutto ancor più caloroso ed aggregante.
Alla prossima spedizione in giro per l’ Italia!
Ufficio Stampa Pallavolo Tor Sapienza