31 maggio 2017 Girone di Qualificazione
 
Altra incredibile impresa delle ragazze della Under 16 Volley Friends Roma che, in un girone difficilissimo, riescono ad imporsi e a guadagnare un posto fra le migliori formazioni in Italia.
 
Nella due giorni di gare, sicuramente la gara d’esordio era quella che, almeno sulla carta avrebbe deciso le sorti del girone. La sfida con la Yamamay di Busto Arsizio è stata veramente una gara incredibile, con emozioni infinite e con andamento alterno. Era una gara difficilissima, contro una società da sempre ai vertici della pallavolo nazionale, e un gruppo di atlete di altissimo valore tecnico.
 
Nel primo set le nostre sono rimaste quasi bloccate dal nervosismo e hanno praticamente regalato il parziale alle rivali, con una serie infinita di errori non forzati, e un finale di 25 a 13 che fotografava in maniera puntuale il divario in campo. Dopo questo inizio disastroso, nella gara decisiva, molti avrebbero mollato mentalmente ma le nostre ragazze no!
Da questo momento iniziava una gara diversa, con le due formazioni a darsele di santa ragione, lottando punto su punto e non mollando più nulla. Malgrado una prestazione super anche il secondo parziale ci vedeva sconfitti, 26/24 per loro, e questo poteva certamente far crollare le nostre ragazze che invece rientravano in campo con ancora più determinazione.
 
Il terzo set ci vedeva sempre avanti e padroni del gioco, 10-6 e 17-11 i parziali, ma nel finale subivamo ancora il ritorno delle avversarie e si finiva di nuovo punto a punto. Questa volta eravamo noi a chiudere sul 26/24 e a riaccendere la speranza.
Il quarto set è stato, se possibile, ancora più emozionante, con le due formazioni che si affrontavano senza paura e senza esclusione di colpi. Un set bellissimo che chiudevamo su 25/23 rimandando tutto al tiebreak.
 

A questo punto della gara, dopo 2 ore di gioco e una girandola di emozioni, serviva ancora uno sforzo e, soprattutto, serviva mettere in campo qualcosa in più, oltre la tecnica e l’agonismo, serviva il cuore e le nostre ragazze non si sono tirate indietro. Le nostre incredibili atlete si sono unite, strette, abbracciate e hanno deciso di stupirci ancora una volta. Non c’era differenza fra chi era in campo e chi in panchina, tutte unite per andare oltre e così è stato, il quinto set ci ha visto coraggiose, tecnicamente ineccepibili e bellissime. La palla del 15 /13 finale portava dentro di se anni di passione, lavoro, lacrime e sorrisi e ci restituiva una felicità immensa, che ripagava di tutti gli sforzi fatti, e la consapevolezza di essere fra le migliori.
 
A questo punto c’erano ancora d’affrontare due gare delicate e psicologicamente difficili, contro San Mariano (PG) e la Biesse di Lamezia(CZ). Per fortuna c’era la notte per recuperare e per potersi presentare al meglio per queste due sfide.
 
Si iniziava la mattina alle ore 9,00 contro San Mariano. La partenza non era delle migliori, con le nostre che pagavano gli sforzi della sera prima, e andavano sotto fino al 10/17. A questo punto però ripartivamo e riuscivamo a recuperare e chiudere il primo parziale sul 25/19. Il secondo e il terzo set filavano via più tranquilli, 25/13 e 25/19, e ci regalavano la seconda vittoria su due gare.
 
Nel pomeriggio sfida con la formazione calabra e gara gestita con maturità dalle nostre, per un 3 a 0 finale, che ci regalava il primato nel girone e l’accesso fra le prime 16 in Italia.
 
A questo punto siamo inseriti nel girone con Bruel Volley Bassano (VI), S.Antioco (CA) e Collemarino (AN) che è sicuramente un girone difficile e complicato, nel quale speriamo di riuscire a recuperare le giuste energie e la giusta concentrazione per potercela giocare al meglio.
 
Per adesso un grandissimo applauso a tutto lo staff, dal Direttore Tecnico Franco D’Alessio, ai mister Giulio Dotto e Alessio Cesarani, allo Scout Antonio Ferrari e al dirigente Francesco De Natale, per il grandissimo lavoro fatto e per la passione e la competenza che stanno mettendo a disposizione di questo meraviglioso gruppo di atlete.
 
Adesso tutti concentrati sulle prossime, difficilissime sfide
Quelli che hanno portato la pallavolo a Roma